Comune di Milano

                                               

PLC e Ottimizzazione 230 Punti Luce

BLLT – Better Life Lighting Technology ha di recente portato a termine un importante progetto di efficientamento energetico presso l’Idroscalo di Milano che, grazie all’istallazione di controllori logici programmabili (PLC) e l’ottimizzazione di 230 punti luce che forniscono illuminazione alle piste ciclopedonali, permetterà un risparmio energetico stimato del 50% delle ore di funzionamento rispetto al sistema precedente.  

L’Idroscalo di Milano è un lago artificiale della città metropolitana di Milano di 1,6 km2, alimentato dalle falde freatiche del fiume Lambro, compreso tra i comuni di Peschiera Borromeo e Segrate, in un’area non distante dall’aeroporto di Linate.  

Nato come scalo aereo sull’acqua alla fine degli anni venti del XX secolo, utilizzo da cui prese il nome che lo identifica ancora oggi, perse importanza commerciale in coincidenza del declino dei trasporti via idrovolante e, di conseguenza, trovò nuovo utilizzo come polo di attività ricreative e sportive che già lo caratterizzavano fin dai suoi primi anni, essendo uso ospitare gare di canottaggio fin dal 1934. 

 Il bacino artificiale è lungo 2.600 metri, largo tra i 250 ed i 400 metri e profondo tra i 3 e 5 metri. Il suo perimetro percorribile misura 6125 m circa.  

La città municipalizzata di Milano si è posta l’obiettivo di potenziare i quadri elettrici dell’Idroscalo introducendo un sistema avanzato per ottimizzare l’illuminazione e garantirne il monitoraggio remoto tramite un portale di supervisione. I principali quadri elettrici coinvolti in questo processo di miglioramento sono stati identificati come Bosco SUD, Bosco NORD e Tribune

Ottimizzazione dell'Illuminazione

Per raggiungere questo obiettivo, sono stati installati tre controllori logici programmabili (PLC) che costituiscono il nucleo centrale del sistema. Questi PLC, attraverso la loro capacità di elaborazione on the edge, consentono un controllo avanzato dell’illuminazione e sono dotati di slot SIM integrati per garantire una comunicazione agevole e diretta con il portale CLOUD dedicato alla gestione e al monitoraggio.  

L’ottimizzazione ha riguardato in particolare 230 punti luce che forniscono illuminazione alle piste ciclopedonali. Grazie alla configurazione implementata, ci aspettiamo un notevole risparmio energetico, con una riduzione stimata del 50% delle ore di funzionamento rispetto al sistema precedente, considerando i parametri attuali. 

Efficientamento Energetico

Questo processo di efficientamento non solo mira a ridurre in maniera significativa i consumi energetici, ma ha anche l’intento di ottimizzare l’utilizzo delle risorse, mantenendo comunque un adeguato livello di illuminazione per garantire la sicurezza degli utenti delle piste ciclopedonali.  

In sintesi, l’introduzione dei PLC come elemento fondamentale del sistema, insieme alla comunicazione facilitata attraverso la SIM integrata, rappresenta una soluzione innovativa per ottimizzare l’efficienza energetica e migliorare la gestione dell’illuminazione presso l’Idroscalo di Milano.